Track: competenze avanzate applicate all’innovazione tecnologica per il settore agroalimentare

Il progetto Track: competenze avanzate applicate all’innovazione tecnologica per il settore agroalimentare, realizzato da Zuffellato Technologies S.r.l., si inserisce nel percorso di potenziamento delle competenze interne per sostenere la transizione digitale e green del settore agroalimentare. L’intervento è stato finanziato nell’ambito del Programma Regionale FESR Emilia-Romagna 2021-2027 – Azione 1.4.1 “Rafforzamento delle competenze per la transizione industriale, digitale e green lungo la direttrice della S3”, approvato con D.G.R. n. 437 dell’11 marzo 2024.

Attraverso un approccio metodologico basato su analisi dei fabbisogni, benchmarking delle soluzioni e progettazione formativa, il progetto ha permesso di delineare un piano triennale di sviluppo delle competenze in coerenza con le traiettorie della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale. L’iniziativa ha coinvolto le aree di sviluppo software, consulenza applicativa e management, con l’obiettivo di sostenere l’evoluzione del software gestionale Track verso un modello full cloud e SaaS, abilitando l’integrazione di tecnologie innovative e sostenibili.

La collaborazione con i Clust-ER Agrifood e Clust-ER Innovate ha garantito un allineamento costante con i fabbisogni del mercato e con le tendenze di innovazione della filiera agroindustriale. L’attività ha inoltre portato alla definizione di strumenti per la mappatura, il monitoraggio e la valutazione dell’impatto formativo, ponendo le basi per un sistema continuo di aggiornamento delle competenze.

Il progetto contribuisce così al rafforzamento del capitale umano e alla diffusione di competenze digitali e manageriali avanzate, consolidando il ruolo di Zuffellato Technologies come attore di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare regionale.

PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Condividi articolo

Gli ultimi articoli