Zuffellato Technologies è beneficiaria di un contributo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”, Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione”, grazie al bando a cascata promosso da ECOSISTER – Spoke 3.
Il progetto DISTINGUISH ha l’obiettivo di potenziare le funzionalità delle piattaforme gestionali per l’industria agroalimentare e manifatturiera, sviluppando soluzioni software avanzate in grado di supportare le imprese nella transizione digitale, green e sostenibile.
Grazie all’introduzione di nuove architetture cloud, moduli predittivi e algoritmi di ottimizzazione, il progetto punta a:
- Migliorare l’efficienza operativa dei processi produttivi e gestionali;
- Ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un uso consapevole delle risorse;
- Supportare la riconfigurabilità e la flessibilità delle piattaforme ERP, in linea con le nuove esigenze delle PMI.
L’intervento si inserisce pienamente negli obiettivi di sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica, e digitalizzazione industriale, in coerenza con i principi DNSH (“Do No Significant Harm”), Open Science e FAIR Data Management.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, tramite i fondi del PNRR.
Titolo progetto: Digital Twin Integration for Sustainable and Smart Manufacturing in Agro-Industrial ERP Systems
Acronimo: DISTINGUISH
Ambito: ECOSISTER – Spoke 3 – Green Manufacturing for a Sustainable Economy
CUP: J33C22001240001
Durata progetto: 01/10/2024 – 31/07/2025